Vacheron Constantin: Overseas Grand Complication Openface
15 Maggio 2025Il nuovo Overseas Grand Complication Openface, dotato del calibro 2755 QP, rappresenta una vera e propria prodezza orologiera: un orologio sportivo con un movimento dallo spessore di appena 7,9 mm che integra una ripetizione minuti, un calendario perpetuo, un tourbillon e un indicatore della riserva di carica. Questo modello con Grandi Complicazioni rispetta i codici tecnici ed estetici della collezione Overseas con la sua cassa in titanio impermeabile e il bracciale integrato. Il quadrante in vetro zaffiro rivela la bellezza del movimento, mentre le ruote rodiate e il trattamento NAC ne esaltano lo spirito avanguardista.

UNA PRODEZZA DI ALTA OROLOGERIA
L’Overseas Grand Complication Openface di Vacheron Constantin è il risultato di un lungo processo di ricerca volto a integrare un meccanismo con Grandi Complicazioni in una cassa elegante. Oltre al tourbillon e al calendario perpetuo, il movimento include una ripetizione minuti: una novità assoluta per la collezione. In generale, garantire l’impermeabilità con calibri dotati di ripetizione minuti è complesso, a causa del meccanismo di attivazione della suoneria a scorrimento sul lato della cassa. La sfida è stata garantire l’impermeabilità della cassa Overseas, adattandone le linee al calibro 2755 QP e garantendo una qualità del suono del ripetitore potente e armoniosa. Un anno e mezzo di ricerca e sviluppo ha portato a riprogettare completamente il fondello, creando lo spazio necessario per il meccanismo della ripetizione minuti, mantenendo al contempo le curve sottili caratteristiche degli orologi Overseas. Con un diametro di 44,5 mm e uno spessore di 13,1 mm, la cassa di questo nuovo Overseas presenta proporzioni armoniose con il suo carattere avventuroso e lo spirito elegante.

UN CALIBRO EMBLEMATICO
Il Calibro 2755 QP, che beneficia degli sviluppi realizzati per l’orologio Tour de l’Île presentato nel 2005, è uno dei movimenti emblematici di Vacheron Constantin e riunisce tre importanti complicazioni orologiere. Con i suoi 602 componenti alloggiati in un diametro di 33,30 mm, integra un calendario perpetuo con indicazione di data, giorno, mese e ciclo degli anni bisestili. A questo meccanismo del calendario, che non richiede correzioni prima del 2100 – anno secolare non bisestile – si aggiunge la ripetizione dei minuti.

Per regolare la cadenza del meccanismo della ripetizione, che batte le ore, i quarti e i minuti su richiesta, gli orologiai della Maison hanno sviluppato un regolatore centripeto, un dispositivo esclusivo che consente di battere i martelli agli intervalli precisi necessari per ottenere le sequenze musicali corrette. Totalmente silenzioso, questo regolatore è dotato di due pesi centrifughi che agiscono come un freno motore sull’asse di rotazione, regolarizzando il flusso di energia rilasciato dalla molla della suoneria.

In linea con la cura di Vacheron Constantin per i dettagli, è stata prestata particolare attenzione all’estetica di questo dispositivo di regolazione, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro. Una barretta a forma di arco, realizzata in oro 750/1000, mantiene il regolatore in posizione; la sua forma arrotondata richiede un’intera giornata di meticolosa lucidatura a mano. Sotto di essa, i pesi di inerzia con perlage circolare recano incise le iniziali di Jean-Marc Vacheron, fondatore della Maison nel 1755.

Gli stessi standard elevati sono stati applicati alla finitura dei ponti del tourbillon, che presentano un profilo convesso stondato e assottigliato verso le viti di fissaggio, quindi lucidato a mano fino a ottenere una brillantezza impeccabile. Anche l’architettura dei ponti è stata rivisitata, in particolare sul lato posteriore, dove risulta più aperta e visivamente alleggerita. Questo consente di apprezzare appieno la danza del tourbillon, esaltato dal ritmo relativamente lento di 18.000 alternanze/ora (2,5 Hz). In linea con la complessità del Calibro 2755 QP, le finiture del movimento includono martelli della ripetizione lucidati a specchio, ponti smussati e satinati, ruote con satinatura circolare e ponti con decorazione Côtes de Genève.
ESTETICA SPORTIVA ED ELEGANTE
Con la sua cassa in titanio grado 5 e il suo bracciale integrato, l’orologio Overseas Grand Complication Openface rimane fedele allo spirito della collezione. Il suo carattere sportivo e contemporaneo è esaltato dalla trasparenza del quadrante in vetro zaffiro, che rivela la bellezza e la complessità del movimento. Applicati sul vetro zaffiro trasparente, gli indici in oro bianco sembrano sospesi nel vuoto, accentuando l’estetica ariosa dell’insieme.

Per migliorare la leggibilità e creare un contrasto dinamico con le tonalità grigie e argentate dei componenti del movimento, i cerchi che incorniciano le indicazioni dell’ora e del calendario presentano una finitura metallizzata blu. Su ciascun cerchio metallizzato, le diverse indicazioni – data, giorno, mese, anno e minuti – sono incise in bianco.

Attraverso il quadrante in vetro zaffiro, lo spirito d’avanguardia dell’orologio si esprime nel contrasto tra il grigio antracite dei ponti con trattamento galvanico NAC e e il tono argento dei componenti rodiati. Il mix di finiture della cassa e del bracciale valorizza il design contemporaneo con un gioco di luci e riflessi di grande impatto visivo. Sulla lunetta, la finitura sabbiata si alterna a quella lucida e satinata: un nuovo tratto distintivo dei modelli con cassa in titanio della collezione Overseas. Come gli altri esemplari della collezione, anche questo modello è dotato di un bracciale in titanio intercambiabile senza utensili e con sistema di regolazione integrato per il massimo comfort. Due cinturini supplementari, uno in alligatore blu e uno in caucciù blu, corredano l’orologio.