Sections
24 giugno 2025

Audemars Piguet: Royal Oak “Bleu Nuit, Nuage 50”

Audemars Piguet presenta una nuova tonalità di ceramica ispirata all’iconico colore “Bleu Nuit, Nuage 50”, sviluppato nel 1972 per impreziosire il quadrante del primo Royal Oak Ref.5402. Caratterizzata dallo splendore del cielo notturno della Vallée de Joux, questa tonalità di blu intenso arricchisce ora la ceramica di tre modelli delle collezioni Royal Oak e Royal Oak Offshore. Sviluppato nell’arco di numerosi anni, questo materiale vince la sfida di mantenere un colore uniforme su tutti i componenti dell’orologio. 

Leggera e resistente ai graffi, ma impegnativa da lavorare per la sua estrema durezza, la ceramica fa parte della proposta del brand dal 1986. Tuttavia, questo materiale è tra i più antichi dell’umanità, in quanto risale al Neolitico, quando veniva utilizzato nel vasellame per scopi pratici. Da allora, ha subito un’evoluzione spettacolare, consentendo la creazione di opere d’arte e di decorazioni, e diventando più durevole e resistente nel tempo. Con l’assunzione di forme diverse nelle varie culture, la ceramica divenne porcellana in Cina, terracotta in Italia e in Francia, e smaltata nelle tradizioni islamiche. La Rivoluzione Industriale proiettò la ceramica in una nuova era di innovazione, consentendo la produzione in serie. La costante ricerca su questo materiale ha condotto allo sviluppo di ceramiche con proprietà rivoluzionarie, inaugurando ogni giorno nuove applicazioni e introducendo la ceramica in campi diversi come l’edilizia, l’aeronautica, l’elettronica, la medicina, le telecomunicazioni, la robotica… e l’orologeria.

La realizzazione della ceramica nella tonalità “Bleu Nuit, Nuage 50” ha richiesto numerosi anni di sviluppo per garantire un colore omogeneo su tutto l’orologio e assicurarne la riproduzione. Ogni componente dell’orologio viene sottoposto a numerose fasi di produzione, tra cui la lavorazione, la sinterizzazione e la finitura. Questa fase finale viene eseguita a mano grazie all’estrema cura e abilità degli artigiani di Audemars Piguet che garantiscono ai componenti in ceramica lo stesso livello di finitura di alto livello dei metalli preziosi, nonostante la loro natura dura e infrangibile. L’intensità del colore è ulteriormente impreziosita dall’alternanza di superfici lucide e satinate, che crea giochi di luce e mette in risalto la struttura sfaccettata delle casse del Royal Oak e del Royal Oak Offshore. Abbinando la lavorazione high-tech con la tradizionale rifinitura a mano, questo materiale unico riunisce un’ampia varietà di competenze orologiere moderne.

TRE MODELLI NELLA TONALITÀ “BLEU NUIT, NUAGE 50”

Il modello di Royal Oak Double Balance Wheel Openworked da 41 mm è interamente realizzato in ceramica nella tonalità “Bleu Nuit, Nuage 50”. Questo look monocromatico mette al centro il movimento scheletrato color rodio, collocato a livello del quadrante al di sotto del vetro zaffiro, creando un contrasto visivo di forte impatto, esaltato da dettagli in oro rosa come le lancette e gli indici.

Alimentato dal Calibro 3132 a carica automatica, questo segnatempo presenta il meccanismo a doppio bilanciere brevettato da AP nel 2016, che conferisce all’orologio maggiore precisione e stabilità. Incorporando due bilancieri e due spirali assemblati sullo stesso asse, il sistema oscilla in perfetta sincronia. Visibile sia dal quadrante che dal fondello, il meccanismo offre una visione privilegiata del cuore pulsante dell’orologio, mentre i ponti scheletrati rivelano alcuni componenti del treno di ingranaggi. Abbinando tecnologie moderne diverse, come la lavorazione a controllo numerico computerizzato (CNC) e l’artigianato manuale, compresi gli angoli a V lucidati, questo segnatempo incarna lo spirito di Audemars Piguet che non scende mai a compromessi. (Prezzo €. 102,400)

Il Royal Oak Offshore Selfwinding Chronograph da 42 mm presenta un look monocromatico più sportivo. I suoi componenti in ceramica riprendono la tonalità “Bleu Nuit, Nuage 50” sul réhaut, sul quadrante con motivo Méga Tapisserie e sui contatori cronografici. Il look omogeneo crea un delicato contrasto con le otto viti esagonali in acciaio che punteggiano la lunetta e con il chip della corona e il fondello in titanio. Per completare l’estetica, le lancette e gli indici luminescenti in oro bianco 18 carati migliorano la leggibilità. 

Proprio come il monogramma AP, si distinguono nettamente dal motivo del quadrante, mentre le indicazioni del cronografo, la scala tachimetrica e l’indicazione della data appaiono in bianco su uno sfondo blu. I contatori del cronografo conservano l’emblematico allineamento verticale della collezione, visualizzando le ore a ore 12, i minuti a ore 9 e i piccoli secondi a ore 6. Con questo modello, la collezione accoglie anche un nuovissimo bracciale in ceramica, i cui perni che collegano le anse alle maglie sono ora perfettamente incorporati, per un effetto elegante. L’orologio batte al ritmo del Calibro 4404, un cronografo integrato a carica automatica con ruota a colonne e funzione flyback che consente di essere avviato istantaneamente senza prima essere arrestato o azzerato. Oltre a rivelare le raffinate decorazioni del movimento e la massa oscillante in oro rosa dedicata, il fondello in vetro zaffiro offre una visuale unica del funzionamento interno della ruota a colonne, unendo raffinatezza estetica ed eccellenza orologiera. (Prezzo €. 88,100)

Infine, il Royal Oak Offshore Selfwinding Chronograph da 43 mm sfoggia un design two-tone che abbina l’acciaio e la ceramica nella tonalità “Bleu Nuit, Nuage 50” sulla lunetta, sui pulsanti e sulla corona, per un potente contrasto cromatico che si estende al quadrante. Con il suo motivo Méga Tapisserie nella tonalità “Bleu Nuit, Nuage 50”, che accentua la silhouette imponente del segnatempo, il design funge da sfondo perfetto per le lancette e gli indici 18 carati dotati di materiale luminescente. Le indicazioni del cronografo e la scala tachimetrica sono stampate in bianco per offrire una leggibilità ottimale.

Alimentato dal Calibro 4401, il segnatempo presenta un contatore dei minuti a ore 9, un contatore delle ore a ore 3 e un contatore dei piccoli secondi a ore 6, tutti realizzati in una tonalità di blu più chiara che ne migliora la leggibilità e i contrasti, mentre il monogramma AP in oro bianco è visualizzato a ore 12. Il vetro zaffiro del fondello rivela le raffinate decorazioni del movimento con cronografo flyback e la massa oscillante in oro rosa 22 carati color rodio. Montato su un cinturino in pelle di vitello testurizzata coordinato alla tonalità della ceramica, questo modello è dotato del sistema di intercambiabilità ed è disponibile con un cinturino aggiuntivo in caucciù blu che sottolinea l’identità sportiva della collezione. (Prezzo €. 43,400)