Breguet: Tradition Seconde Rétrograde 7035
19 Maggio 2025Fedele ai codici della collezione Tradition, Breguet svela il nuovo Seconde Rétrograde 7035BH, una variante appositamente progettata per il 250° anniversario della Maison. Il suo volto architettonico rivela il tempo su un quadrante guilloché in smalto blu grand feu traslucido, i secondi attraverso una lancetta retrograda posizionata tra le ore 10 e le ore 11 e tutti gli organi meccanici.

Con questo modello, la linea Tradition introduce per la prima volta due colori della Maison: l’oro Breguet e il blu Breguet. Il primo è una lega d’oro introdotta quest’anno con il Classique Souscription 2025 che combina oro puro, argento, rame e palladio, modellando mediante doratura la cassa da 38 mm e la platina granigliata, che ospita ponti granigliati e satinati, una novità assoluta nella famiglia Tradition.

Il blu Breguet è visibile sulla lancetta retrograda dei secondi in acciaio azzurrato e sulle viti e culmina a ore 12 sul quadrante delle ore e dei minuti, finemente lavorato a guilloché con il motivo Quai de l’Horloge; è rivestito di smalto grand feu traslucido colorato. I numeri arabi Breguet, la minuteria a forma di giglio stilizzati di colore chiaro e il numero unico a ore 4 spiccano perfettamente sull’anello azzurro abbinato.
IL GUILLOCHAGE QUAI DE L’HORLOGE
Decorata per delineare le indicazioni sul quadrante, il motivo guilloché è diventata un’arte a sé stante e, soprattutto, uno dei mestieri principali di Breguet. Attualmente Breguet dispone del più grande laboratorio di torni per guilloché al mondo. Con queste macchine d’epoca, accuratamente restaurate, è possibile realizzare un’ampia gamma di motivi, dai più classici come il Clou de Paris ai più originali come il nuovo disegno Quai de l’Horloge sul quadrante di questo nuovo Tradition 7035.

Questo arazzo meticolosamente scolpito riproduce le linee fluide dei bracci della Senna visti dal cielo. Questi bracci racchiudono l’Île de la Cité, dove sorgeva l’atelier di A.-L. Breguet, e l’Île Saint-Louis, nel cuore di Parigi. I contorni precisi di questo nuovo guilloché si ispirano alla pianta di Turgot realizzata nel XVIIIe secolo, che rappresenta una dettagliata veduta prospettica della città di Parigi. Per l’epoca, era particolarmente accurata e figurativa, poiché mostrava quasi tutti i monumenti in dettaglio.
UNA MASSA OSCILLANTE D’AUTORE
Il fondello del nuovo Tradition 7035 rivela un paesaggio dorato altrettanto affascinante quanto il davanti. La massa oscillante del calibro 505SR con 50 ore di riserva di carica volteggia sopra il fondello sabbiato e i ponti sabbiati e satinati.

Realizzata in platino con finitura spazzolata verticale, ricorda le masse oscillanti progettate ai tempi di A.-L. Breguet, il primo ad introdurre il platino nell’orologeria. Lontana dalla consueta silhouette semicircolare della maggior parte dei rotori odierni, questa massa oscillante si rifà alle prime invenzioni del maestro orologiaio per ottimizzare la carica dei suoi cosiddetti orologi perpetui.

Limitato a 250 esemplari, il nuovo Tradition Seconde Rétrograde 7035BH è abbinato ad un bellissimo cinturino in pelle di alligatore color blu navy e accompagnato da un astuccio celebrativo in pelle rossa “numerato individualmente” ispirato alle scatole Breguet in pelle marocchina dell’epoca. (Prezzo €. 50,400)